CONVEGNO INTERNAZIONALE
Qigong e scienza della salute
corpo - mente - spirito: Oriente e Occidente si incontrano

PROGRAMMA:
Giovedì 7 Maggio 2015 - Sala Vittorio De Seta
Apertura lavori e presentazione del convegno
Ingresso libero
ore 17,00 Vito Marino, Medico Agopuntore, Palermo, Italia
La prospettiva delle terapie “non convenzionali” nella prevenzione e gestione della salute
ore 18,00 Thomas Torelli, Regista
Intervista sulla produzione del film “Un altro mondo”
ore 18,30 Dibattito
Venerdì 8 Maggio - Sala Vittorio De Seta
ore 9,00 Registrazione e iscrizione partecipanti
ore 9,30 Saluti del Sindaco di Palermo Prof. Avv. Leoluca Orlando
ore 9,45 Saluti Assessore alla Salute della Regione Siciliana Dott.ssa Lucia Borsellino
Moderatore: Dott. Salvatore Requirez, Dirigente Dipartimento Educazione alla Salute
Relazioni
ore 10,00 Kevin W Chen, Professore Associato, Centro di Medicina Integrata, Università del Maryland, Scuola
di Medicina di Baltimora, USA
Principali sfide metodologiche nello studio clinico della pratica del Qigong come terapia
ore 11,00 Daniele La Barbera, Direttore del Dipartimento di Psichiatria Università di Palermo, Italia
La prospettiva olistica nelle neuroscienze contemporanee
ore 12,00 Ramon Testa, Sinologo, Como, Italia
Il Qigong in Occidente: ricerca mistica o pratica di lunga vita?
ore 13,00 Dibattito
ore 13,30 Lunch Break
ore 15,00 Lorenzo Pierobon, Musicoterapeuta, Monza, Italia
La voce che danza: l’ integrazione della voce con il Qigong e i movimenti bioenergetici
ore 16,00 Maria Luisa Vocca, Insegnante di Qigong, Roma, Italia
ImpegnamoQi per migliorare il mondo intorno a noi. Applicazioni pratiche di Qigong per
la società di oggi
ore 17,00 Giulia Boschi, Sinologa, Roma, Italia - Vito Marino, Medico Agopuntore MTC, Palermo, Italia
Il percorso della conoscenza nel Lingshu: dal cuore alla luce
ore 18,00 Dibattito
ore 19,00 Proiezione del film-documentario: Un altro mondo, di Thomas Torelli,
prodotto da BlumaLab e Lotus Production, Italia 2013, 60’
ore 20,30 Cena sociale
Sabato 9 Maggio - Sala Michele Perriera
Workshop
ore 9,00 - 13,00 Kevin W Chen Gestione del dolore con gli esercizi di integrazione mente-corpo.
Evidenze e applicazioni cliniche
ore 11,00 - 11,30 Coffee break
ore 14,30 - 18,30 Ramon Testa Pratica di Zhineng Qigong
ore 16,00 - 16,30 Coffee break
Performance
ore 21,00 - 22,30 Lorenzo Pierobon La voce che danza
Domenica 10 Maggio - Sala Michele Perriera
Workshop
ore 9.00 - 13,00 Lorenzo Pierobon La voce che danza: l’integrazione della voce con il qigong e
i movimenti bioenergetici
ore 11,00 - 11,30 Coffee break
ore 14,30 - 18,30 Maria Luisa Vocca Comincio da me: il Qigong in ogni momento della mia vita.
Il mio motto: “Che la pratica del Qigong… sia pratica!”
Tecniche semplici da utilizzare in ogni frangente
ore 16,00 - 16,30 Coffee break
Si consiglia un abbigliamento comodo per la partecipazione ai Workshop.