Corso di formazione triennale per Operatore Qigong
(Federazione Italiana Scuole di Tuina e Qigong)
(Operatori Tuina Qigong e Tecniche Orientali)

Programma del percorso triennale:
Zhineng Qigong
Teoria
-
Introduzione al Zhineng Qigong. Definizione di Zhineng Qigong. Significato di Zhineng Qigong. Peculiarita' del Zhineng Qigong. Differenze fra il Zhineng Qigong e gli altri qigong. Gli effetti del Zhineng Qigong. GLi obiettivi del Zhineng Qigong. Le nove caratteristiche del Zhineng Qigong. Uso cosciente della mente. Yishi e Yi Yuan Ti. La composizione del campo di qi. La teoria olistica Hunyuan. Coltivazione del Daode. Emissione del qi e il mondo esterno (faqi). Teoria degli esercizi.
Pratica: primo livello di Zhineng Qigong
-
Pengqi Guanding Fa (Metodo del Sollevare il Qi e Farlo Entrare dalla Testa); Dunqiangfa (Metodo dell'Accosciarsi al Muro); Laqi Guanqi Fa (Metodo dell'Attirare e Riempire il Qi); Chenqi Fa (Stirare il Qi); Sanxinbing Zhangzhuang (Stare in Piedi come un Palo per Mescolare i Tre Centri).
Pratica: secondo livello di Zhineng Qigong
-
Xing Shen Zhuang (Integrazione Corpo-Mente).
Qigong medico
Teoria e pratica
-
Introduzione al Qigong medico. Teoria: Importanza del rilassamento per la salute. Il Rilassamento nel Qigong. Tecniche di rilassamento: Tecnica della Doccia, le Tre Linee di Rilassamento. Il Qigong di visualizzazione per il rallentamento del metabolismo. Fenshuishi “Movimento del Separare le Acque”. La Respirazione Naturale.
-
Teoria: la zona lombare e la postura; importanza del liberare la zona lombare. Introduzione al zhanzhuang. Approfondimento e varie tecniche di zhanzhuang.
-
Teoria: la meccanica respiratoria, la respirazione nel Qigong. Le respirazioni apneiche. Liuzijue “i Sei Suoni Segreti”.
-
Il Qigong degli Otto Animali. Teoria: azione dei movimenti degli animali e circolazione di energia nel corpo.
-
Teoria: rapporto tra i Cinque Movimenti della MTC e il movimento. Il gioco dei 5 animali wuqinxi.
-
Gli otto broccati Baduanjin. Teoria: azione dei movimenti dei baduanjin, postura e circolazione di energia nel corpo e nei suoi meridiani energetici.
Principi di anatomofisiologia umana
Calendario 2020 - 2021
nuovo I anno e II anno
20/21 giugno 2020
19/20 settembre 2020
3/4 ottobre 2020
7/8 novembre 2020
19/20 dicembre 2020
23/24 gennaio 2021
Le date potrebbero subire modifiche indipendenti per cause di forza maggiore, le eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente.
Orari
I seminari si svolgeranno il sabato dalle 15.00 alle 19.00 e la domenica dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Sede
La sede del corso sarà L'associazione Qi in via Contessa Adelasia, 5 e un'altra sede per la pratica.
Info e prenotazioni
Chiamare il numero: 091/6512081 nei giorni:
Lunedi e Mercoledi pomeriggio, Martedi e Giovedi mattina per parlare con il Direttore del Corso.
Nel caso in cui non si raggiungesse il numero di 8 iscritti la quota di iscrizione sarà rimborsata per intero.