

Associazione QI Agopuntura Tuina Qigong Taijiquan MTC - Palermo
Corso di formazione triennale per Operatore Qigong
(Federazione Italiana Scuole di Tuina e Qigong)
(Operatori Tuina Qigong e Tecniche Orientali)
Calendario 2022
15/16 gennaio 2022
12/13 febbraio 2022
5/6 marzo 2022
2/3 aprile 2022
7/8 maggio 2022
18/19 giugno 2022
16/17 luglio 2022
17/18 settembre 2022
15/16 ottobre 2022
12/13 novembre 2022
3/4 dicembre 2022
14/15 gennaio 2023
E' possibile la partecipazione a singoli seminari.
Le date potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore, le eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente.
Orari
I seminari si svolgeranno il sabato dalle 15.00 alle 19.00 e la domenica dalle 09.00 alle 13.00.
Sede
Palermo e online
Info e prenotazioni
Chiamare il numero: 091/6512081 nei giorni lunedi e mercoledi pomeriggio, martedi e giovedi mattina per parlare con il Direttore del Corso.
Nel caso in cui non si raggiungesse il numero di 8 iscritti la quota di iscrizione sarà rimborsata per intero.
Programma del percorso triennale:
Qigong taoista dei quattro animali divini
-
Teoria
La struttura dell’universo;
La disposizione di Jing, Qi e Shen prima e dopo la nascita;
La teoria di Yin e Yang e la teoria dei Cinque Movimenti;
Teoria degli Organi Interni;
La respirazione;
La Rivoluzione Celeste;
L’Arte della Camera da Letto;
L’alimentazione.
-
Pratica
Postura del Palo, diverse modalità di pratica;
Movimento del Separare le Acque;
Otto movimenti per rafforzare i reni;
Esercizi sacri degli immortali;
Movimenti dei Quattro Animali Divini: Drago, Fenice, Qilin (Unicorno), Tartaruga;
Respirazione naturale, invertita, apneica, mantrica (i Sei Suoni);
La Rivoluzione Celeste piccola, grande e straordinaria.
Zhineng Qigong
-
Teoria
Introduzione al Zhineng Qigong;
Definizione di Zhineng Qigong;
Significato di Zhineng Qigong;
Peculiarita' del Zhineng Qigong;
Differenze fra il Zhineng Qigong e gli altri qigong;
Gli effetti del Zhineng Qigong;
Gli obiettivi del Zhineng Qigong.
Le nove caratteristiche del Zhineng Qigong;
Uso cosciente della mente. Yishi e Yi Yuan Ti;
La composizione del campo di qi;
La teoria olistica Hunyuan;
Coltivazione del Daode;
Emissione del qi e il mondo esterno (faqi);
Teoria degli esercizi.
-
Pratica
Pengqi Guanding Fa (Metodo del Sollevare il Qi e Farlo Entrare dalla Testa);
Accovacciata statica;
Dunqiangfa (Metodo dell'Accosciarsi al Muro);
Laqi Guanqi Fa (Metodo dell'Attirare e Riempire il Qi);
Cheng Bi;
Chenqi Fa (Stirare il Qi);
Roufu Fa;
Sanxinbing Zhangzhuang (Stare in Piedi come un Palo per Mescolare i Tre Centri);
Xing Shen Zhuang (Integrazione Corpo-Mente).
Xun Jing Daoyin Gong
Principi di anatomofisiologia umana